Tra leoni e gladiatori: una giornata all’anfiteatro!

Tra leoni e gladiatori. Visita per bambini al Colosseo Come si divertivano i Romani? Come si allenavano i gladiatori? Quali bestie feroci si preparavano ad affrontare? Scopriamo insieme il monumento più famoso di Roma, immaginando di assistere ad uno spettacolo nell’arena!

Dèi eroi e mitici mostri. Visita a Palazzo Altemps

Le incredibili storie degli dèi. Visita per bambini a Palazzo Altemps Di chi era il padre Giove? E chi era la sorella di Marte? Perché Ercole dovette affrontare le mitiche “fatiche”? Scopriamo le storie ingarbugliate ed affascinanti degli dei antichi e le curiose storie delle statue che li ritraggono!

Mitreo Barberini.

Il Mitreo Barberini. Visita con permesso speciale Una imperdibile occasione per poter visitare uno dei rari mitrei dipinti a Roma. Scoperto casualmente nel 1936 nel giardino di Palazzo Barberini, il Mitreo riapre dopo un lungo periodo di chiusura svelando il suo ciclo pittorico che, caso quasi unico, permette di ricostruire il mito delle origini del […]

Casa di Livia e di Augusto

La residenza del princeps sul Palatino Un’occasione unica per visitare la residenza augustea riaperta da pochissimo al pubblico e poter ammirare il nuovo settore della Casa di Augusto e le splendide sale della Casa di Livia. Dagli ambienti privati, raffinatissimi eppure semplici, fatti di piccole stanzette, ai grandiosi ambienti dedicati all’ospitalità, le pareti splendono di […]

I misteri dell’antico Egitto

Modulo didattico “I misteri dell’antico Egitto” Primo incontro: con l’aiuto di un’archeologa, i bambini saranno introdotti al mondo degli antichi Egizi, grazie ad immagini e testi che ne ripercorrono usi, storia, credenze… Secondo incontro: visita didattica al Museo Barracco e/o alla Sezione egizia dei Musei Vaticani. Terzo incontro: l’incontro-laboratorio accompagnerà i partecipanti nella costruzione di […]

Dalla caverna al villaggio

Modulo didattico “Dalla caverna al villaggio” Primo incontro: il Paleolitico: i primi passi dell’uomo, le sue scoperte, i cacciatori e raccoglitori; dal Paleolitico al Neolitico: le grandi scoperte dell’agricoltura e dell’allevamento, la nascita dei villaggi e la loro organizzazione. Secondo incontro: visita didattica al Museo Etnografico e Preistorico “Pigorini” Terzo incontro: “vita da uomini preistorici […]

Mitreo Barberini

Il culto di Mitra a Roma: il Mitreo Barberini Visita con permesso speciale Una imperdibile occasione per poter visitare uno dei rari mitrei dipinti a Roma. Scoperto casualmente nel 1936 nel giardino di Palazzo Barberini, il Mitreo riapre, dopo un lungo periodo di chiusura, svelando il suo ciclo pittorico che, caso quasi unico, permette di […]